Giuseppe Chiari

Giuseppe Chiari (Firenze, 1926–2007) è stato un compositore e artista concettuale tra i protagonisti delle sperimentazioni artistiche del secondo Novecento. Dopo gli studi in matematica, ingegneria e musica si avvicina alla musica d’avanguardia, influenzato da John Cage e comincia a sperimentare nel panorama della musica visiva e performativa. Negli anni Sessanta entra in contatto con il Gruppo 70 e Fluxus, con cui partecipa nel 1962 al celebre festival di Wiesbaden. La sua ricerca, sviluppata tra performance, concerti e opere visive, si fonda sull’integrazione tra suono, gesto, immagine e linguaggio, in una pratica radicale e antigerarchica, in cui casualità e improvvisazione diventano cardini della creazione. Le sue partiture grafiche, i collage e i lavori su spartiti si impongono anche come immagini autonome, in un linguaggio visivo fortemente personale. Le sue opere sono state esposte in importanti rassegne internazionali, tra cui Documenta a Kassel (1972) e la Biennale di Venezia (1972; 1976; 1978).

Opere dell'artista:


Nessun prodotto trovato nella categoria specificata.