Tommaso Cascella

Roma, 1951 — Vive e lavora a Bomarzo (VT)

Tommaso Cascella è un artista la cui pratica abbraccia pittura, scultura e ceramica in un linguaggio visivo denso e materico, dove forma e colore si fondono in un alfabeto personale e simbolico. Figlio di una lunga tradizione familiare legata all’arte, ha fatto della creazione un percorso naturale e necessario, alimentato da una profonda sensibilità per la materia e da un forte legame con la poesia e la letteratura. La sua pittura, spesso stratificata e attraversata da gesti incisivi, si avvicina per inclinazione alla tridimensionalità, trovando una piena corrispondenza nella scultura in bronzo. Le sue opere restituiscono composizioni costruite come architetture simboliche, animate da una tensione tra rigore e spontaneità, razionalità e intuizione. La contaminazione tra pittura e scultura, tra linguaggio visivo e testo scritto, è parte costitutiva della sua poetica. Nel 1981 fonda la rivista di arte e poesia Cervo Volante, diretta inizialmente dal poeta Adriano Spatola e successivamente da Edoardo Sanguineti e Achille Bonito Oliva, progetto che si concluderà nel 1984. L’anno seguente tiene la sua prima mostra personale presso la Galleria di Luigi De Ambrogi a Milano. Nel 1987 avvia un’importante fase del suo percorso artistico: restaura un edificio cinquecentesco a Bomarzo, che diventa il suo studio e luogo di produzione. Nello stesso anno realizza la sua prima mostra di scultura a Roma, segnando un momento fondamentale nella sua esplorazione della tridimensionalità. Da allora, il suo lavoro è stato esposto in numerosi spazi pubblici e privati, in Italia e all’estero. Tra le principali tappe: la retrospettiva a Palazzo Crepadona di Belluno (1992), la partecipazione alla XII Quadriennale di Roma (1996), la Biennale di Venezia (2011), e mostre in sedi prestigiose come la Galleria Civica di Modena, il Museo d’Arte Moderna di Roma, Palazzo Orsini di Bomarzo, Palazzo Aldobrandini a Roma, il Kaohsiung Museum of Fine Arts (Taiwan), e la Walter Bischoff Galerie di Berlino. Nel 1995 viene nominato “Accademico per la Scultura” all’Accademia di San Luca e una sua opera in bronzo viene installata nel quartiere Tachikawa City di Tokyo. Autore di oltre cento mostre personali, Tommaso Cascella è oggi riconosciuto come uno dei maggiori interpreti della pittura astratta italiana contemporanea. La sua pratica è attraversata da una tensione lirica, da una visione cosmica e dalla costante ricerca di armonia tra essere umano, arte e universo.

Opere dell'artista:


Nessun prodotto trovato nella categoria specificata.