“D’un classico ogni rilettura è una lettura di scoperta come la prima” Italo Calvino
ALICE ORF, giovane artista che ha scelto di non mostrarsi e di parlare solo attraverso le sue opere, ha fatto di questo concetto la cifra identificativa della sua poetica. Alice Orf riscrive la SCULTURA classica greca o romana, mettendola sulla tela, facendo convivere il passato e il presente, dando una nuova visione e prospettiva ed intervenendo su ciò che è già “ ICONICO”. Sfregia i volti con i colori sgargianti del pop, cancella gli sguardi con bende e cerotti, dissimulando il tabù radicato della BELLEZZA, per ribadire che per quanto si voglia occultare distruggere o mistificare, la cultura classica permane come elemento primordiale da cui ha origine ogni forma di arte contemporanea.
