
Nato in Piemonte, risiede ora nel bresciano dopo molti anni vissuti a Milano, ma i suoi geni originano dal delta del Polesine. Dopo una fugace presenza in Accademia è la frequentazione di artisti di rilievo e la passione per la ricerca artistica che lo guidano. Tutti i suoi studi giovanili di filosofia, antropologia e fisica sono stati orientati alla ricerca di manifestazioni creative e alternative, al fine di creare un sistema di conoscenze in grado di comprendere il reale su altri piani rispetto al senso comune del quotidiano. Dal 2008 emerge il suo attuale potente stilema che lo porterà in pochi anni a vincere numerosi premi internazionali (2010-2013), a partecipare alla 54^ Biennale di Venezia (2012), a pubblicare, tra le altre, un’intervista sulla prestigiosa rivista “Prometeo” di Mondadori (2009) sul significato dell’arte oggi (“il problema dell’arte contemporanea non è l’uso della tecnica, ma è la significanza che viene data all’atto”), ad essere rappresentato da prestigiose gallerie che divulgano il suo operato in tutto il mondo e a realizzare (dal 2009) una lunga serie di mostre personali in Italia e all’estero in gallerie e luoghi istituzionali di pregio. Ad oggi Melina è considerato tra i migliori artisti italiani (Franco Maria Ricci) ed europei (Alberto Zaina, M.B. Curuz e altri) e le sue opere sono presenti in prestigiose collezioni dalla Cina agli Stati Uniti, dalla Corea all’Inghilterra.
Negli ultimi anni ha esposto con varie gallerie d’arte in tutto il mondo. In particolare ha esposto in collettive, eventi e manifestazioni a Milano, Torino, Innsbruck, Berlino, Londra, Gand, Bergamo, Vicenza, Parma, Brescia, Karlsruhe, Verona, Rimini, Strasburgo, Bologna, Napoli, Principato di Monaco, Roma, Stoccolma, Amsterdam, Treviso, Portland, Spoleto, Vienna, Venezia, Taipei, New York, Palm Springs, Praga, Chicago, Sidney, Bruxelles, Bari, Amsterdam e molte altre città minori.
Mostre collettive e personali: 2024 maggio, personale a Palazzo Fassitelli di Cossignano (AP) con Galleria Zanini Arte e il patrocinio del FAI; aprile, AA Fair di San Francisco (USA) con Galleria Palma Arte; marzo, Battersea Spring, Londra; febbraio, AAF di Bruxelles con Galleria Palma Arte; 2023 settembre – novembre, mostra Personale, Salone refettorio del complesso monastico monumentale di San Benedetto Po (Mn); 2019 novembre, Arte Padova, Galleria Zanini Arte e Galleria La Pietra; ottobre, ARTPARMA Fair – Parma con Galleria Zanini; settembre – ottobre, collettiva, Palazzo Zenobio a Venezia; settembre, AAF NEW YORK con Galleria Palma Arte, settembre, AAF MELBOURNE, con Galleria Palma Arte; febbraio, Arte Genova con Galleria La Pietra; gennaio, Bergamo Arte fiera con Galleria Zanini; 2018 novembre – dicembre, personale, Galleria Zanini, San Benedetto Po – (Mn); novembre ST.ART di Strasburgo con Galleria Palma Arte; agosto, espone nell’ambito del “Festival Internazionale del Mediterraneo”, Castello Ruffo – Scilla (RC); giugno – luglio, personale, Torrazzo Gonzaghesco di Commessaggio (Mn); 2017 1° premio al concorso “Vox Animae” – Milano.