Massimo Lagrotteria

Massimo Lagrotteria (1972) è nato a Lucerna, Svizzera,  e vive e lavora a Carpi (MO). La sua ricerca da sempre incentrata sullo studio della figura umana ed ha sperimentato materiali e tecniche diverse nel corso della sua carriera, utilizzando collages di carta e cartone e incorporando ferro, rame e legno nelle sue opere. Successivamente, ha iniziato a preparare le sue tele con smalti e acrilici per trovare un equilibrio attraverso un lento processo di sottrazione. I suoi soggetti, influenzati da maestri come Lucian Freud, Marlene Dumas e Maria Lassnig, appaiono quasi rassegnati a perdere la loro centralità nel mondo, grazie anche ad una tavolozza dominata da sfumature di grigi, incarnati e bitume. Nel 2015 Lagrotteria ha esposto una serie di opere a Berlino e al Centro Culturale Zamek a Poznan. È stato selezionato per la mostra ARTEXPOITALIANA curata da Vittorio Sgarbi in occasione di EXPO 2015. Tra il 2016 e il 2018 ha partecipato a numerose collettive e personali in Italia e all’estero, inclusi il Museo d’arte contemporanea della Sicilia (MacS), il museo d’arte dello splendore di Giulianova e il Scope Art Show di New York.  Attualmente continua a collaborare con diverse gallerie in Italia e all’estero, portando avanti la sua ricerca artistica e sperimentazione.

Personali: Personale Galleria De’ Bonis, Reggio Emilia (Maggio 2009), Personale Galleria De’ Bonis, Padova (Luglio 2009), Personale “L’incantesimo del caos moderno” Galleria La Rinascente, Padova (Dicembre 2010),  Personale Galleria De’ Bonis, Padova (Dicembre/Gennaio 2011), Personale Galleria Anna Breda, Padova (Aprile/Maggio 2011), Personale Hotel Villa Pannonia, Venezia (Giugno/Luglio/Agosto 2011), Personale “flash d’arte” Galleria De’Bonis, Reggio Emilia (Marzo 2013), Personale Galleria Schiaccheart, Riomaggiore (SP) (Settembre 2013), Personale “In Excelsis Homo” galleria Darkroom, Carpi (Settembre 2014), Personale “Sfiorati” Cuore di vetro, Berlino (Marzo 2015), Personale “Malacarne” Galleria Laranarossa, Latina (Ottobre 2015), Personale “Habeas Corpus” Galleria ArteSi, Modena (Maggio 2018), Personale “Arketipo” Spazio NO-LOGO, Cento (FE) (Dicembre 2019), Personale “AMOR FATI”. Galleria Bottega D’ arte Gollini (Imola novembre 2023).

Collettive: Collettiva Galleria De’ Bonis, Reggio Emilia (Febbraio 2009), Collettiva Galleria Anna Breda, Padova (Dicembre 2009 / Gennaio 2010), Collettiva Galleria Sciaccheart, Rio Maggiore (Sp) (Agosto 2011), Collettiva “Attese” Galleria Movimento Arte Contemporanea, Milano (Luglio 2012), Bipersonale “Festival della filosofia” (le cose) sala Cabassi, Carpi (Settembre 2012), Collettiva “Galvanize” Galleria Darkroom, Carpi (Luglio 2013), Collettiva “In-absentia” Museo il Correggio, Palazzo dei Principi, Correggio (Gennaio 2014), Collettiva “human-nature” Galleria Hangart Studio, Pavia (Marzo 2014), Collettiva “Idea & Natura – Quadrilegio” Galleria Alphacentauri, Parma (Giugno 2014), Collettiva “Babel” galleria Artekyp, Modena (Ottobre 2014), Collettiva “Mirabilia” Centro culturale Zamek, Poznan'(PL)  (Aprile 2015), Colettiva “Quadrilegio” Palazzo Palavicini, Parma (Giugno 2015), Collettiva “Expo Arte Italiana” a cura del prof. Vittorio Sgarbi. Villa Bagatti Valsecchi, Varedo (MB) (Giugno 2015), Collettiva “Il segreto dei giusti” Museo il Correggio, Palazzo dei Principi, Correggio (Gennaio 2016), Collettiva “Faces” Galleria Down to Art, Ghent (Belgio) (Marzo 2016), Collettiva “You will be my mirror” Art gallery Zenzero, Lugano (Svizzera) (Marzo 2016), Collettiva “Credere la luce” Museo d’arte dello splendore, Giulianova (Aprile 2016), Collettiva “Idee per una collezione” Palazzo della cancelleria, Roma (Luglio 2016), Collettiva “Collezione italiana museo d’arte contemporanea della Sicilia”, Catania  (Luglio 2016), Collettiva “IN-Sostenibile leggerezza”. Galleria Artesi’, Modena (Ottobre 2016), Collettiva “Elogio della pittura”. Galleria Sztuki Wozownia, Torun’ (Polonia) 2017, Collettiva “ScopeArtShow”. Metropolitan Pavilion, New york. (Marzo 2018), Collettiva “DESSIN”. Atelier Richelieu, Parigi (Marzo 2018), Collettiva “Corrispondenze”. Museo Nazionale Etrusco, Roma (Settembre 2019), Collettiva “Ex Voto”. Museo Marino Marini, Firenze (Dicembre 2019), Collettiva “NUDE”. Galleria Storpunkt, Monaco di Baviera (Novembre 2020), Collettiva ” L’ IMMAGINAZIONE DELLE IMMAGINI”. Istituto di Cultura italiana, Atene (Ottobre 2021), Collettiva ” NARCISSIUS SELF-PORTRAIT “. Galleria palazzo Nicolaci (Ottobre 2022), Collettiva ” HABITAT FOR HUMANITY ” Sarteano (SI) (Agosto 2022), Finalista premio “COMBAT PRIZE” museo civico Giovanni Fattori (Ottobre 2022), Finalista ” PREMIO D’ARTE BOCCA ” Libreria Bocca, Milano (Giugno 2023).