“Nei miei lavori non si racconta nulla, l’operazione simbolica si sposta piuttosto su un versante intimistico, più vicino all’analisi psichica che alla rappresentazione, essi suggeriscono un percorso, invitano alla penetrazione del vuoto e del silenzio che avvolge i soggetti figurati. Io non medio sensi o storie, non racconto. Semplicemente mostro un mediatore di significanti. Un tramite tra l’osservatore e il proprio Sé”.
VI PRESENTIAMO IL NUOVO INGRESSO IN GALLERIA
Nato in Piemonte, con radici nel Polesine, ???????????????????????????????? ???????????????????????? oggi risiede nel bresciano. Dopo un breve passaggio in Accademia, è il confronto con artisti di rilievo e la passione per la ricerca a guidarlo. Gli studi di filosofia, antropologia e fisica hanno influenzato la sua visione, portandolo a esplorare l’arte come mezzo per comprendere il reale su piani diversi dal senso comune del quotidiano. Tra il 2010-2013, l’ormai raggiunta maturità di linguaggio lo porta a vincere numerosi premi internazionali, a partecipare nel 2012 alla 54ª Biennale di Venezia e a pubblicare su riviste prestigiose, come Prometeo di Mondadori. Ad oggi Melina è considerato tra i migliori artisti italiani (Franco Maria Ricci) ed europei (Alberto Zaina, M.B. Curuz e altri). Il suo lavoro è rappresentato da importanti gallerie, ha esposto in numerose mostre personali e collettive in sedi istituzionali di rilievo in Italia e all’estero e le sue opere sono presenti in prestigiose collezioni in tutto il mondo.
Vi aspettiamo in galleria per decifrare queste incredibili opere!