CONCERTO – mostra collettiva e jazz standards
giovedì 17 luglio / h 18.00
DUE – Spazio del Contemporaneo
DUE – Spazio del Contemporaneo
Tra ritmo e visione, un invito all’ascolto e allo sguardo.
In occasione di Umbria Jazz 2025, un evento che intreccia arte contemporanea e musica dal vivo: le opere dei nostri artisti più affezionati si aprono all’armonia e al ritmo di un concerto jazz per tastiera e contrabbasso.
In occasione di Umbria Jazz 2025, un evento che intreccia arte contemporanea e musica dal vivo: le opere dei nostri artisti più affezionati si aprono all’armonia e al ritmo di un concerto jazz per tastiera e contrabbasso.
Esposte per l’occasione le opere di:
Elia Alunni Tullini, Gabriele Bastianelli, Alessandro Casetti, Giuseppe Chiari, Tommaso Cascella, Roberto Ghezzi, Silvia Grandi, Massimo Lagrotteria, Valeria Patrizi, Marco Tamburro, Lucy Toop
Elia Alunni Tullini, Gabriele Bastianelli, Alessandro Casetti, Giuseppe Chiari, Tommaso Cascella, Roberto Ghezzi, Silvia Grandi, Massimo Lagrotteria, Valeria Patrizi, Marco Tamburro, Lucy Toop
A dare voce alla parte musicale, il Duo Manrico Giacomo, formato da Giacomo Laureti e Manrico Marcagnani, giovanissimi musicisti perugini legati da un percorso artistico comune. Il loro sodalizio musicale nasce tra i banchi del liceo musicale, dove iniziano a condividere ascolti e una profonda passione per il jazz. Da allora hanno suonato insieme in diverse formazioni, esibendosi in numerosi festival locali e nazionali, tra cui Castle Jazz e Pisa Jazz. Parallelamente, hanno proseguito il loro percorso di formazione con musicisti come Pietro Paris e Ramberto Ciammarughi, fino ad approdare alla Siena Jazz University. Il loro repertorio è un omaggio alla tradizione jazzistica, con incursioni in altri generi musicali, offrendo un’esperienza musicale coinvolgente.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
La mostra sarà visitabile anche venerdì 18 e sabato 19 luglio con orario 16 – 20.
La mostra sarà visitabile anche venerdì 18 e sabato 19 luglio con orario 16 – 20.