Roberto Ghezzi – Serie Physis

“È ritrovata. Che cosa? L’eternità. È il mare mischiato col sole”. Arthur Rimbaud I paesaggi marini di Roberto Ghezzi raccontano l’incontro tra cielo e mare, dove luce e colore sembrano unirli in un unico orizzonte. Venite a scoprirli in galleria!

Tommaso Cascella

Roma, 1951 — Vive e lavora a Bomarzo (VT) Tommaso Cascella è un artista la cui pratica abbraccia pittura, scultura e ceramica in un linguaggio visivo denso e materico, dove forma e colore si fondono in un alfabeto personale e simbolico. Figlio di una lunga tradizione familiare legata all’arte, ha fatto della creazione un percorso […]

CONCERTO – mostra collettiva e jazz standards

CONCERTO – mostra collettiva e jazz standards giovedì 17 luglio / h 18.00DUE – Spazio del Contemporaneo Tra ritmo e visione, un invito all’ascolto e allo sguardo.In occasione di Umbria Jazz 2025, un evento che intreccia arte contemporanea e musica dal vivo: le opere dei nostri artisti più affezionati si aprono all’armonia e al ritmo […]

Giuseppe Chiari

Giuseppe Chiari (Firenze, 1926–2007) è stato un compositore e artista concettuale tra i protagonisti delle sperimentazioni artistiche del secondo Novecento. Dopo gli studi in matematica, ingegneria e musica si avvicina alla musica d’avanguardia, influenzato da John Cage e comincia a sperimentare nel panorama della musica visiva e performativa. Negli anni Sessanta entra in contatto con […]

Tino Stefanoni

Dopo aver frequentato il liceo artistico della Scuola Beato Angelico, segue i corsi del Politecnico di Milano. Nel 1967 consegue il suo primo riconoscimento, aggiudicandosi il Premio San Fedele, riservato a giovani pittori. Nel 1968 tiene la prima esposizione personale alla Galleria Apollinaire di Milano, con un saggio di Pierre Restany. Nel 1970 viene invitato […]

NUOVA COLLABORAZIONE – Kristina Milakovic

Siamo felici di annunciare la nuova collaborazione con Kristina Milakovic! Artista nata a Belgrado (1976). Nel 1994 consegue il diploma della Scuola Superiore di Architettura di Belgrado. Dal 1994 al 1995 frequenta il corso di scultura di Milan Rakocevic a Belgrado e il corso di iconografia bizantina di Slobodan Vitkovic. Nel 1996 si trasferisce in […]

Kristina Milakovic

Nasce a Belgrado nel 1976. Dal 1993 al 1994 studia presso l’Atelier della Pittice Etela Merc a Belgrado. Nel 1994 Consegue il Diploma della Scuola Superiore di Architettura a Belgrado. Dal 1994 al 1995 frequenta il corso di scultura del professor Milan Rakocevic a Belgrado e il corso di iconografia bizantina del professor Slobodan Vitkovic. […]