Pinacoteca Comunale – Città di Castello
Palazzo Vitelli alla Cannoniera
Palazzo Vitelli alla Cannoniera
17 gennaio – 28 febbraio 2025
Roberto Ghezzi
ANATOMIE NATURALI
L’acqua tra arte e scienza nell’opera di Roberto Ghezzi e nella ricerca di Arpa Umbria
a cura di Chiara Lorenzetti e Anna Ricci
studio scientifico di Rosalba Padula – Arpa Umbria
studio scientifico di Rosalba Padula – Arpa Umbria
OPENING: 17 gennaio
ore 10.00 conferenza stampa
ore 11.00 inaugurazione della mostra
ore 10.00 conferenza stampa
ore 11.00 inaugurazione della mostra
da martedì a domenica: 10 – 13 / 14.30 – 17.30
L’esposizione intende restituire una riflessione sulla fragilità della matrice ACQUA e delle sue componenti biologiche e naturali attraverso la sinergia tra l’azione artistica di Roberto Ghezzi e lo studio scientifico dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente – Arpa Umbria.
In mostra, oltre alle opere su tessuto create in ambienti umidi dell’Umbria, i lavori realizzati da Roberto Ghezzi nell’ambito del progetto The Greenland Project (2022), durante il quale l’artista ha studiato le fasi di fusione dei ghiacci della Groenlandia.
In mostra, oltre alle opere su tessuto create in ambienti umidi dell’Umbria, i lavori realizzati da Roberto Ghezzi nell’ambito del progetto The Greenland Project (2022), durante il quale l’artista ha studiato le fasi di fusione dei ghiacci della Groenlandia.
Incontri e visite guidate offriranno al pubblico l’opportunità di approfondire tematiche cruciali come la salute dei ghiacciai, la conservazione delle risorse idriche e la fragile bellezza della natura. Di seguito il programma degli incontri:
23 gennaio: visita guidata dedicata alle scuole secondarie di primo grado, organizzata da Arpa Umbria e Roberto Ghezzi
02 febbraio: visita guidata dedicata alle associazioni del territorio, organizzata da Arpa Umbria e Roberto Ghezzi
15 febbraio: laboratorio scientifico offerto dal Museo Malakos, dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni e alle loro famiglie
Tutti gli eventi sono gratuiti. Rimanete aggiornati seguendo i nostri canali social.
Il progetto è promosso dal Comune di Città di Castello, in collaborazione con Arpa Umbria, Imago Galleria d’Arte e Museo Malakos.