Domenico Gabbia

L’universo artistico di Domenico Gabbia, classe 1946, si nutre di un elemento fondamentale: il mondo poetico dell’infanzia, che ci restituisce attraverso un linguaggio  raffinato e denso di lirismo. Le sue opere sono finestre delicate che si aprono su muri immaginari popolati da segni , figure, oggetti, appartenuti ad un tempo  perduto ed adagiati sulla tela […]

Mark Kostabi

Mark Kostabi (1960) è un artista e compositore statunitense di origini estoni. Personaggio chiave della scena artistica contemporanea, ha sviluppato nei primissimi anni ’80 un linguaggio assai originale, rimasto sostanzialmente invariato negli anni. Legatissimo all’Italia (si divide tra New York e Roma), nelle sue opere appaiono sempre riferimenti alla pittura metafisica di Giorgio de Chirico, […]

Meloniski da Villacidro

Meloniski nasce a Villacidro, in Sardegna, nel 1943. Pittore, scultore e ceramista, la sua peculiarità sta nella sperimentazione di svariate tecniche e nell’impiego di materiali diversi. Le sue opere sono caratterizzate da una dimensione onirica e fantastica: figurine sottili fluttuano in atmosfere sognanti e cieli notturni, in cui luccicano stelle di brillantini. Ricorrono nelle sue opere i toni accesi e l’amore per […]

Natino Chirico

Natino Chirico nasce nel 1953 a Reggio Calabria. Dopo il Liceo Artistico inizia Architettura a Messina, ma presto capisce di volersi dedicarsi totalmente all’arte e si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. Per completare gli studi si trasferisce prima a Milano, poi a Roma: a Brera segue Domenico Cantatore, mentre all’Accademia di Roma […]